Istruttoria formale
La prima fase consiste nell'analisi amministrativa, rivolta alla verifica del:
- possesso dei requisiti da parte del soggetto beneficiario;
- rispetto delle modalità di trasmissione della domanda e relativa sottoscrizione (firma digitale);
- utilizzo della modulistica predisposta dal gestore e relativa sottoscrizione degli impegni da parte del legale rappresentante dell’impresa richiedente;
- completezza della documentazione richiesta.
Non saranno accolte le domande che presentino carenze formali e/o sostanziali rispetto ai requisiti richiesti dalla misura.
Per la verifica del possesso dei requisiti richiesti dalla misura faranno fede unicamente gli atti ed i documenti allegati alla domanda di ammissione e/o in fase di richiesta di erogazione, presentate entro il termine perentorio di scadenza, di presentazione della domanda e/o dei termini indicati dal Gestore nella comunicazioni.
Non sono accettati documenti o integrazioni prodotti e/o presentati successivamente alla scadenza di detti termini, fatte salve eventuali richieste di integrazione da parte del Soggetto Gestore, finalizzate al completamento dell’istruttoria.
Analisi del merito creditizio
La valutazione del merito creditizio è volta a verificare la tenuta economico-finanziaria del progetto e la capacità di rimborso del finanziamento da parte dell’impresa richiedente.
Delibera del comitato di valutazione
Al termine dell’istruttoria formale, dell’analisi tecnica e della valutazione del merito creditizio, la domanda è presentata al Comitato di valutazione, per le delibere conseguenti.
Il gestore provvede a comunicare, sia alle imprese che alle rispettive banche, gli esiti di concessione del Comitato suddetto.
Nel caso di esito positivo, all'impresa riceve l'accordo operativo contenente i dettagli della delibera di ammissione all'agevolazione.
In caso di esito negativo l'impresa ha 10 giorni lavorativi a disposizione per presentare eventuali controdeduzioni esclusivamente via PEC e saranno valutate dal Comitato di valutazione entro 30 giorni dalla ricezione della PEC.